MAZZE DI TAMBURO FRITTE

Nel mese di ottobre e novembre, facendo delle passeggiate in campagna, si possono trovare ed ammirare, nei prati o negli uliveti, dei funghi molto caratteristici. Quelli più giovani sono chiusi su se stessi e ricordano le mazze che usano le bande musicali per suonare le grancasse. Quelli più grandi, che sono aperti, assomigliano agli ombrellini…Continua la lettura di MAZZE DI TAMBURO FRITTE

CECINA

Questa è una specialità toscana che una volta veniva fatta in famiglia. Oggi la trovate in pizzeria, il più delle volte fredda, perché la gente non ha tempo di aspettare che sia sfornata al momento. La cecìna è buona servita calda dentro alla focaccia, anch’essa calda. A Livorno viene chiamata, semplicemente, “la torta” (i livornesi…Continua la lettura di CECINA

ARISTA AL LATTE

Ingredienti 1 kg di arista di maiale. Mezzo lt di latte. Rosmarino. Aglio. Limone. Sale, pepe. Preparazione Prendete la carne, strofinatela con il succo di limone, sale, pepe ed aglio. Legatela, mettendoci dei rametti di rosmarino passati nello spago. Prendete un tegame e metteteci dentro la carne, facendo in modo che ci entri precisa. Versate…Continua la lettura di ARISTA AL LATTE

POLPETTE DI MELANZANE

Prendete delle melanzane intere e mettetele a cuocere in forno. Quando vedete che sono cotte, spegnete il forno e lasciatele freddare. Con un cucchiaio, togliete la polpa, tritatela con un coltello e strizzatela con le mani per fare uscire il liquido in eccesso. Mettete la polpa delle melanzane in una ciotola insieme a tre filetti…Continua la lettura di POLPETTE DI MELANZANE