COZZE RIPIENE AL POMODORO

INGREDIENTI: Cozze fresche un kg Una fetta di pane ammollato nel latte e strizzato Prezzemolo tritato Q B Parmigiano un pugno Mezzo spicchio di aglio tritato finissimo Due uova sbattute con poco sale Sale e pepe all’occorrenza PER IL SUGO: Un barattolo piccolo di pelati Aglio uno spicchio tolta l’anima Basilico un ciuffetto Un cucchiaino…Continua la lettura di COZZE RIPIENE AL POMODORO

FILETTO DI MAIALE AL PEPE VERDE

INGREDIENTI: Un filetto di maiale tagliato a medaglione alto Olio, burro qb Sale, pepe verde in salamoia un cucchiaio Prezzemolo e timo tritati Mezzo bicchiere di vino bianco secco Mezzo bicchiere di panna liquida Farina per infarinare i medaglioni PREPARAZIONE: Tagliate il filetto a pezzi, date la forma con le mani, infarinatelo non troppo, mettete…Continua la lettura di FILETTO DI MAIALE AL PEPE VERDE

Soufflè di formaggio

INGREDIENTI: 200 g di groviera, 100 g di parmigiano, 5 uova, noce moscata, una tazza di besciamella, pane grattato per spolverare la teglia, pepe e sale se necessario. PREPARAZIONE: Mettete i formaggi grattugiati in una ciotola, la besciamella calda e mescolate, i rossi delle uova, una grattata di noce moscata, aggiustate di sale e pepe…Continua la lettura di Soufflè di formaggio

BACCALÀ ALLA BRACE

Una volta il baccalà veniva fatto spesso perché costava poco rispetto alla carne. Veniva cucinato in tanti modi. In umido, lesso oppure alla brace. Alla brace veniva fatto preferibilmente d’inverno perché c’era sempre il fuoco acceso e la brace non mancava mai. L’olio era fresco di frantoio, il pane era fatto in casa e poi,…Continua la lettura di BACCALÀ ALLA BRACE